Mostre dalle ore 10.45 alle ore 19.45 LE TAVOLE DEI GATTOPARDI Per la prima volta aperto al pubblico, il piano nobile d Palazzo Arezzo di Donnafugata ospita uno speciale allestimento dei preziosi servizi da tavola in ceramica dipinta e argenti, parte della collezione di famiglia. Per info e prenotazioni : tel. 3342208186 www.teatrodonnafugata.it (chiuso il
VERTIGINE DI GIULIETTA BlucinQue - incontro con Paolo Stratta Lo spettacolo dal vivo: tra scena e dietro le quinte Prove aperte dello Spettacolo Per prenotazioni: https://eventi.ragusaoggi.it/
VERTIGINE DI GIULIETTA BlucinQue - Incontro con Paolo Stratta Lo spettacolo dal vivo: tra scena e dietro le quinte Prove aperte dello spettacolo Per prenotazioni: https://eventi.ragusaoggi.it/
FILI INVISIBILI - CALVINO 100 Collettivo 6tu - incontro con Paolo Stratta Lo spettacolo dal vivo: tra scena e dietro le quinte Prove aperte dello spettacolo Per prenotazioni: https://eventi.ragusaoggi.it/
FILI INVISIBILI - CALVINO 100 Collettivo 6tu - incontro con Paolo Stratta Lo spettacolo dal vivo: tra scena e dietro le quinte Prove aperte dello spettacolo Per prenotazioni: https://eventi.ragusaoggi.it/
Visite guidate NOTTE D'ARTE A RAGUSA : I MUSEI SI ILLUMINANO a cura dell'Associazione Novum 1693 - Cantiere Culturale Apertura straordinaria del Museo del Duomo e del Museo delle confraternite iblee con visita guidata. Per info e prenotazioni : Museo del Duomo, via salita Duomo, 30. Tel. 3661373234 (Emanuele) Prezzo: - Intero 5 euro - Ridotto
Trekking Durata percorso 2 ore e mezza. LE CAVE IBLEE, MICROCOSMO ANTROPOLOGICO, FAUNISTICO E FLORISTICO Foto trekking a cura dell'Associazione "A.O.G Foto Trekking". I gruppi saranno gestiti da due accompagnatori esperti. Sarà fornito ai partecipanti materiale informativo sul percorso e mappa. Per info e prenotazioni : tel 3356605199 e 3397941035
PROMETEO INCATENATO di Eschilo - produzione PEM, regia Gabriele Vacis, scenofonia Roberto Tarasco Prove aperte dello spettacolo Per prenotazioni: https://eventi.ragusaoggi.it/
Visite guidate NOTTE D'ARTE A RAGUSA : I MUSEI SI ILLUMINANO a cura dell'Associazione Novum 1693 - Cantiere Culturale Apertura straordinaria del Museo del Duomo e del Museo delle confraternite iblee con visita guidata. Per info e prenotazioni : Museo del Duomo, Via salita Duomo,30. Tel 3661373234 (Emanuele) Prezzo: - Intero 5 euro -
Trekking Durata del percorso 2 ore e mezza LE CAVE IBLEE, MICROCOSMO ANTROPOLOGICO, FAUNISTICO E FLORISTICO Foto trekking a cura dell'Associazione "A.O.G Foto Trekking". I gruppi saranno gestiti da due accompagnatori esperti. Sarà fornito ai partecipanti materiale informativo sul percorso e mappa. Per info e prenotazioni : tel 3356605199 e 3397941035
Visite guidate NOTTE D’ARTE A RAGUSA : I MUSEI SI ILLUMINANO a cura dell’Associazione Novum 1693 – Cantiere Culturale Apertura straordinaria del Museo del Duomo e del Museo delle confraternite iblee con visita guidata. Per info e prenotazioni : Museo del Duomo, via salita Duomo, 30. Tel. 3661373234 (Emanuele) Prezzo: - Intero 5 euro - Ridotto
IL LUPO E LA LUNA di Pietrangelo Buttafuoco, trasposizione teatrale Valentino Picone, musiche Lello Analfino, con Lello Analfino, Salvo Piparo e Pietrangelo Buttafuoco Teatro Per prenotazioni: https://eventi.ragusaoggi.it/
Il Calabrone e la Farfalla produzione Teatro Donnafugata incontro con il regista Walter Manfrè prove aperte dello spettacolo Prenotazioni: https://eventi.ragusaoggi.it/
Visite guidate NOTTE D'ARTE A RAGUSA : I MUSEI SI ILLUMINANO a cura dell'Associazione Novum 1693 - Cantiere Culturale Apertura straordinaria del Museo del Duomo e del Museo delle Confraternite Iblee con visita guidata. Per info e prenotazioni : Museo del Duomo, via salita Duomo,30. Tel. 3661373234 (Emanuele) Prezzo: - Intero 5 euro - Ridotto
IL CALABRONE E LA FARFALLA Prove aperte dello spettacolo produzione Teatro Donnafugata incontro con il regista Walter Manfrè prenotazioni : https://eventi.ragusaoggi.it/
IL CALABRONE E LA FARFALLA Prove aperte prima dello spettacolo Produzione Teatro Donnafugata, incontro con il regista Walter Manfrè prenotazioni : https://eventi.ragusaoggi.it/
Visite guidate NOTTE D'ARTE A RAGUSA : I MUSEI SI ILLUMINANO a cura dell'Associazione Novum 1693- Cantiere Culturale Apertura straordinaria del Museo del Duomo e del Museo delle Confraternite Iblee con visita guidata. Per info e prenotazioni : Museo del Duomo, via salita Duomo,30. Tel.3661373234 (Emanuele) Prezzo: - Intero 5 euro - Ridotto 3 euro
COME UNA SPECIE DI VERTIGINE IL NANO, CALVINO, LA LIBERTA' Teatro scritto, diretto e interpretato da Mario Perrotta, collaborazione alla regia Paola Roscioli, mashup e musiche originali Marco Mantovani/ Mario Perrotta prenotazioni : https://eventi.ragusaoggi.it/
Trekking Durata percorso 2 ore e mezza LE CAVE IBLEE, MICROCOSMO ANTROPOOGICO, FAUNISTICO E FLORISTICO. Foto Trekking a cura dell'Associazione "A.O.G Foto Trekking. I gruppi saranno gestiti da due accompagnatori esperti. Sarà fornito ai partecipanti materiale informativo sul percorso e mappa. Per info e prenotazioni : tel 3356605199 e 3397941035
IL CALABRONE E LA FARFALLA Prove aperte dello spettacolo produzione Teatro Donnafugata, incontro con il regista Walter Manfrè prenotazioni : https://eventi.ragusaoggi.it/
NEGLI OCCHI DI CHI ASCOLTA. I LUOGHI "INVISIBILI" Teatro ideazione Elena Servito, Michele Dell'Utri, Elena Polic Greco. Laboratorio teatrale a cura di Michele Dell'Utri, Elena Polic Greco. Docente assistente Giulia Valentini, con gli allievi Accademia d 'Arte del Dramma Antico, elementi scenografici Marco Branciamore e Viviana Scimò, selezione e adattamento abiti di scena Marcella Salvo,
MUSICA, MUSICANTI! Musica con Mario Incudine, Antonio Vasta e la banda dell'Associazione Culturale Musicale San Giorgio 1882, diretta dal maestro Giacomo Palermo prenotazioni : https://eventi.ragusaoggi.it/
Trekking Durata percorso 2 ore e mezza LE CAVE IBLEE, MICROCOSMO ANTROPOLOGICO, FAUNISTICO E FLORISTICO Foto Trekking a cura dell'Associazione "A.O.G Foto Trekking". I gruppi saranno gestiti da due accompagnatori esperti. Sarà fornito ai partecipanti materiale informativo sul percorso e mappa. Per info e prenotazioni : tel 335605199 e 3397941035
LA CITTA' E IL SUO TEATRO, IL TEATRO E LA SUA CITTA' Incontri Fulvia Toscano, Esther Bonafede, Fabio Granata, Michele Romano, Elena Servito prenotazioni : https://eventi.ragusaoggi.it/
Alzi la mano chi non riesce a resistere al fascino del brunch… sì il brunch, hai capito bene, quel momento a metà tra colazione e pranzo che ti fa alzare sempre col piede giusto. Il giorno migliore per concederselo? La domenica ovviamente, quando è d’obbligo prendersela comoda! E allora segnati la data perchè a partire
IL CALABRONE E LA FARFALLA Teatro di Costanza DiQuattro, con Giuseppe Ferlito, Maria Rita Sgarlato, regia di Walter Manfrè, musiche di Mario Incudine. Produzione Teatro Donnafugata. prenotazioni : https://eventi.ragusaoggi.it/
Senza una buona “base”, non si va da nessuna parte…e ciò vale anche per preparare drink e cocktail di livello, dato che la qualità è fondamentale. Venerdì 13, dalle 18.30 in poi, ti invitiamo a una serata speciale, in partnership con Distilleria F.lli Caffo Srl, quella del Vecchio Amaro del Capo per intenderci ma anche
Il fine settimana è quasi dietro l’angolo e allora che ne diresti di staccare un pò la spina? Eh no, in effetti a sto giro la spina tocca proprio attaccarla perchè sabato 14, dalle 18.30, ti invitiamo a una serata “Fuori Fusti”! Di che si tratta? Di una vera e propria occasione per gli amanti
IBLA MAGICA SABATO 14 OTTOBRE ORE 24.00 Il dottor Cadabra sarà disponibile per sedute di chiaroveggenza, tarocchiamo, fatturazioni, malocchiate. Compenso a risultato ottenuto. Di e con Davide Di Rosolini Ass.culturale Laboratorio 8 Via scale duca 8 Ragusa ibla
Perchè i frutti di mare si chiamano così se non crescono sugli alberi? Sì, almeno una volta ce lo siamo chiesti tutti… Ma in fondo, perchè farsi tutte queste domande, quando il modo migliore per risolvere il dubbio, è parlarne a tavola, a stomaco pieno?! E allora ti invitiamo Venerdì 20, dalle otto
In collaborazione con la storica enoteca @fratellimazza un'esplorazione del mondo dei vini in cinque serate indimenticabili, proprio mentre l'autunno fa il suo ingresso. Ogni serata offre degustazioni guidate, storie vinicole affascinanti e deliziosi assaggi della nostra cucina, in perfetto stile autunnale. Per informazioni e prenotazioni, chiama: 350 990/2487
Sabato 21 ottobre ore 21(apertura teatro ore 20) presso il Piccolo Teatro del Mercato, Via scale duca 8 in via del mercato, Ragusa ibla Info & prenotazioni 333 8589882 L' associazione culturale Laboratorio 8 è lieta di ospitare: Come diventare un cantautore famoso (e successivamente un sex symbol portoricano) di e con Beppe Puso. Uno
Trascorri sabato 21 Ottobre a Ragusa per vivere le emozioni della Notte Bianca. Scopri il Cammino dell'Arte tra concerti, spettacoli, sfilate equestri e mostre tra Ragusa Superiore e Ragusa Ibla! dalle 20:00 da Piazza San Giovanni a Via Roma - Sfilata equestre organizzata da scuderie ragusane Dalle 22:00 fino alle 00:30, in Piazza S. Giovanni
I tanto attesi Onei Days stanno per tornare! Preparati per la seconda edizione del festival della birra Onei! Saranno tre giorni indimenticabili, carichi di musica dal vivo e tutte le nostre fantastiche birre! Quest'anno abbiamo in serbo per voi un'enorme sorpresa! Non vediamo l'ora di svelarla! Ci vediamo il 27/28/29 Ottobre al Lucernaio Pub! Non
In collaborazione con la storica enoteca @fratellimazza un'esplorazione del mondo dei vini in cinque serate indimenticabili, proprio mentre l'autunno fa il suo ingresso. Ogni serata offre degustazioni guidate, storie vinicole affascinanti e deliziosi assaggi della nostra cucina, in perfetto stile autunnale. Per informazioni e prenotazioni, chiama: 350 990/2487
Tagliamo il nastro della seconda edizione degli Onei Days con la prima live band! Vi aspettiamo venerdì 27 con gli OrangJuiz Preparatevi per tre giorni di musica e birra al Lucernaio Pub! THE ONEI DAYS 27/28/29 Ottobre Lucernaio Pub Non perderti tutti i dettagli!
Preparatevi per tre giorni di musica e birra per la seconda edizione di The Onei Days Vi aspettiamo sabato 28 con gli Joe Billy THE ONEI DAYS 27/28/29 Ottobre Lucernaio Pub Non perderti tutti i dettagli!
Iva Zanicchi nasce a Ligonchio il 18 Gennaio 1940. Due anni dopo un oggetto volante non identificato si schianta nel New Mexico. Guardacaso una ottantina di anni dopo i TELEPHANT pubblicano il loro primo EP "This is Insulting" e si esibiscono al Brunswick Festival di Brighton e al RoadTrip di Londra in provincia di Inghilterra.
Chiudiamo in bellezza domenica 29 con il live dei Sunny & Small Combo! Non perderti la seconda edizione di The Onei Days! THE ONEI DAYS 27/28/29 Ottobre Lucernaio Pub
Ragusa Ibla è un gioiello barocco! L’eleganza delle architetture del borgo medievale saranno i nostri compagni di viaggio: l’antico portale di San Giorgio ci farà conoscere la Ragusa pre-terremoto del 1693, l’attuale Duomo di San Giorgio ci mostrerà la grandezza del tardo barocco siciliano. Visiteremo anche la chiesa di San Giuseppe, il Giardino Ibleo e i monumenti
La formula magica per una serata perfetta? Nessun mistero se scegli di unirti a noi! Martedì 31, dalle 19 in poi, metti via teschi e vampiri e preparati a dare un pò di #fuego alla serata. In collaborazione con Bruxo e Onesti Group, abbiamo in serbo una drink-list dalla vibez latine da accompagnare a un menù dai
Ragusa Ibla è un gioiello barocco! L’eleganza delle architetture del borgo medievale saranno i nostri compagni di viaggio: l’antico portale di San Giorgio ci farà conoscere la Ragusa pre-terremoto del 1693, l’attuale Duomo di San Giorgio ci mostrerà la grandezza del tardo barocco siciliano. Visiteremo anche la chiesa di San Giuseppe, il Giardino Ibleo e i monumenti
LA MORTE FAVOLOSA Clorinda Arezzo e Angelo Tidona - gratuito su prenotazione (max 40 pax) Partenza: da sagrado San Vincenzo Ferreri, Ragusa Ibla Arrivo: piazza Chiaramonte, Ragusa Ibla INFO E PRENOTAZIONI: infopoint S. Giovanni 0932676550 infopoint Hi!- IAT: 3917910927 - 09321836096 ecomuseocarat@gmail.com
Ragusa Ibla è un gioiello barocco! L’eleganza delle architetture del borgo medievale saranno i nostri compagni di viaggio: l’antico portale di San Giorgio ci farà conoscere la Ragusa pre-terremoto del 1693, l’attuale Duomo di San Giorgio ci mostrerà la grandezza del tardo barocco siciliano. Visiteremo anche la chiesa di San Giuseppe, il Giardino Ibleo e i monumenti
Fernando Fyaman, cantautore e musicista di Araraquara, São Paulo, ha iniziato la sua carriera musicale in giovane età, conciliando gli studi con la sua passione per la chitarra e una voce straordinaria. Il suo percorso è iniziato all'età di 16 anni come membro della band di samba rock Propaganda Enganosa, esibendosi in vari luoghi di